FAQ’S MICROBIOTA
HOME/FAQS
DOMANDE E RISPOSTE SUL MICROBIOTA INTESTINALE
La sezione FAQ di Bromatech con le principali domande e risposte su microbioma, microbiota intestinale,
integratori alimentari e tanto altro ancora!
FAQ Microbiota
1) Cos’è il microbiota intestinale?
Il microbiota intestinale è l’insieme di microorganismi, prevalentemente batteri, ma anche virus e funghi, che nel nostro organismo vivono, si riproducono e dialogano tra loro e con le cellule del nostro corpo. Si calcola che il microbiota intestinale umano possa pesare fino a 2 Kg e possedere un numero di cellule maggiore da 2 a 10 volte rispetto alle cellule strettamente umane.
2) Che compito svolge?
La ricerca lavora incessantemente nel portare alla luce le correlazioni tra il microbiota intestinale, gli altri organi e la salute.
3) Come si studia?
Dal 2006 al 2016 il numero di pubblicazioni scientifiche sul microbiota è decuplicato ed è in continua crescita, grazie anche alla possibilità di sequenziamento del genoma batterico e a progetti di ricerca internazionali come MetaHit Project (www.metahit.eu) e Human Microbiome Project (https://hmpdacc.org).
4) Come interagisce con l’alimentazione?
Il microbiota intestinale cresce e prolifera grazie agli alimenti che forniamo ogni giorno al nostro intestino. Una dieta monotona e povera deprime il microbiota intestinale mentre una dieta ricca ed equilibrata facilita la crescita proprio di quei batteri più utili e protettivi. Un microbiota in equilibrio e una dieta mirata dialogano tra loro e possono aiutare a stimolare una risposta ottimale dell’organismo.
5) Come si modifica?
Nutrizione, antibiotici, medicamenti, attività sedentarie, stress, infezioni: questi sono i principali fattori che influiscono sulla qualità e quantità del nostro microbioma. Per natura, il nostro microbioma raggiungerebbe un suo proprio equilibrio già a partire dal secondo anno di età, ma i fattori citati possono creare disordini nella stabilità naturale e individuale del microbioma.
La ricerca scientifica ha dimostrato che l’intestino è l’organo più importante del nostro corpo e si ritiene che il ruolo apportato dal microbioma sia determinante. Il sostegno che diamo all’ecosistema a rischio che è il nostro microbioma è quindi di grande importanza.